Nuovo format per il nostro portale! Vista la gran richiesta di recensioni, insieme al nostro Matteo, parleremo di dischi, curiosità e di altre notizie relative alla musica e alle band underground... come ormai da quasi 10 anni. In questa prima puntata Matteo vi parlerà degli Stains con il loro album "Quantum Society" e The Great Divide con il loro album "Union Reloaded".
Seguiteci sul nostro sito e sul nostro canale Youtube e non ci resta che dirvi... buona visione!
I The Secret hanno annunciato l’entrata nel gruppo del nuovo batterista Guido Zima Montanarini. Il nuovo membro della band ha fatto il suo esordio ufficiale durante un live a Padova allo Sherwood Festival.
Ad oggi quindi la line up ufficiale della band è la seguente:
Michael Bertoldini – Chitarre/Synth
Marco Coslovich – Voce
Lorenzo Gulminelli – Basso
Guido Zima Montanarini – Batteria
A tutti i fan della band annunciamo poi che già sono al lavoro con del nuovo materiale, dopo Lux Tenebris pubblicato nell’agosto del 2018; la band inoltre parteciperà a tre festival fuori il territorio nazionale:
05.10.19 - Soulcrusher Festival // Nijmegen, NL
12.10.19 - Drone To The Bone Festival // Geneva, CH
Pubblicato il nuovo video della band Sinezamia “Fingere di essere”; il nuovo brano parla dell’impossibilità, in determinate situazioni, di apparire per come si è realmente portando ad indossare maschere per non rivelare le proprie paure: mentire perché non c’è alternativa.
Il brano ha un suono moderno e fresco che viene influenzato da molti generi musicali spaziando dai Joy Division, Black Sabbath fino ad arrivare agli Alice in Chains. L’album è totalmente composto e arrangiato della band che ha così potuto sperimentare molti suoni all’interno della struttura dei brani.
Sinezamia sono: Marco Beccari – Basso Alessandro Conte – Chitarra Marco Grazzi – Voce Stefano Morbini – Batteria Carlo Enrico Scaietta – Tastiere
Siamo davvero entusiasti di presentarvi il nuovissimo singolo "Path Of Salvation", la prima canzone con la nostra nuova incredibile cantante Eleonora. La canzone sarà inclusa nel prossimo album della Hypersonic.
"La canzone parla del raggiungimento della salvezza, della libertà, dell'indipendenza umana, attraverso un percorso mostrato da un padre a suo figlio pieno di pericoli e minacce.
C’è sempre più divario tra la parola musica e spettacolo, tra chi la suona a chi ascolta o balla ma soprattutto rimane sempre più lontana la visione di un musicista rispetto alle masse.
Perché succede questo?
Bè non è difficile immaginarlo, pensiamo di venire ospitati per una sera in un ambiente diverso da quello che solitamente siamo abituati a frequentare, siamo in una convention di fisici quantistici dove i dialoghi oltre che complessi si fanno quasi incomprensibili.
Sfido chiunque anche il più affascinato nel rimanere attento e interessato dopo 30 minuti, questo perché il linguaggio si fa sempre più tecnico e “noioso” e inevitabilmente diventa uno scambio di idee e nozioni attraverso un linguaggio appunto alienante.
Quello che succede nella musica non è poi tanto diverso, immaginiamo di avere un pubblico esperto appassionato, anche di session, dove strumentisti si scambiano assoli e fraseggi!
Cosa potrà mai succedere?
Chi si é occupato nel frattempo dello spettacolo?
Quale musicista contemporaneo secondo voi è in grado di creare un perfetto connubio tra musica e spettacolo?