CHINASKY BANDSTRIBE
BT) In che anno si è formata la band?
C) Nel 2001 Marco Pagot ha contattato Edo De Bastiani, poco dopo al progetto si unito Alessandro Antonel. Sin dall'inizio era chiaro che la band aveva un potenziale a dir poco esplosiva e mi sono auto-invitata senza indugi!
BT) Quali sono i presupposti comuni del progetto?
C) Libertà d'espressione, volumi agghiaccianti, birra, andare d'accordo anche fuori dalla "Stanza Chinasky", emozionarsi e cazzeggiare.
BT) Quali sono i gruppi di maggiore ispirazione per voi?
C) Beach boys, Who, Motorpsycho, Stereolab, Neil Young, Supergrass, Serge Gainsbourg, l'elenco sarebbe infinito... Per quanto mi riguarda c' sempre stato un occhio di riguardo per artiste come Bjork, Pj Harvey e Kate Bush.
BT) Quali sono i punti cardine dei testi?
C) Direi che i punti cardine sono l'ironia, citazioni ai nostri autori preferiti (Fante, Bukowsky, Carver, Cheever), atmosfere psichedeliche alternate a descrizioni della nostra quotidianità.
BT) Il cinema è per voi fonte di ispirazione?
C) Lo stato in alcuni episodi: ricordo un testo che ho scritto pensando a "Paura e delirio a Las Vegas".
BT) Quanto ritenete importanti le esperienze di vita per il processo di creazione artistica?
C) Essenziale. Scrivi e canti ciò che sei. Se scrivi di mondi lontani e di cavalli alati perchè hai bisogno di viaggiare con la mente, di stare bene in un Nordest lavoratore ma poco sensibile alla musica di qualità. Magari fai un lavoro che non ti piace, perch con la musica non si mangia, e allora suoni con l'accanimento di un pugile davanti al sacco e stai bene e alla fine non hai poi tanta voglia di tornare a casa.
BT) Parlateci dei rapporti interni della band
C) Non me ne vogliano i miei parenti ma i Chinasky sono stati la mia Famiglia Rock per dieci anni, nel bene e nel male. Certo che c'è stato qualche attrito, avevamo tutti delle personalità forti, ma ci siamo scelti e c'è sempre stato un rapporto schietto e profondo. Ci si mandava a quel paese e il giorno dopo amore più di prima.
BT) Quali sono i vostri impegni musicali attuali?
C) Per quanto mi riguarda esce questi giorni il singolo "Love on Tape", tratto dall'album DonnaKatya & The SuperFeed, un progetto con alcuni musicisti della scena veneta, tra i quali anche Marco Pagot e Alessandro Antonel. Marco e Alessandro hanno formato i Maya Galattici, Edo De Bastiani suona nei Pet Conspirancy (hanno sede a Pechino), Sebastiano Ziroldo suona nei Manta Rays.
BT) Cosa ne pensate del mercato musicale odierno?
C) Grazie ad internet le band italiane valide hanno la possibilità di farsi conoscere all'estero. Se i gruppi italiani vogliono guadagnare qualcosa, devono suonare dal vivo, i cd li vendono al banchetto dopo il concerto. Meglio se fanno gadgets di vario tipo, interessa di più. Bisogna curare l'immagine nei vari social network, siti, portali musicali, rompere i maroni quotidianamente per attirare l'attenzione, cercare di fare qualche video (perchè oggi la musica non la si ascolta, la si GUARDA su YouTube) Essendo a casa senza lavoro 2/3 dei giovani, immagino che il tempo per sbrigare tutte queste pratiche lo trovino. Scusate il velato cinismo... La situazione è comunque questa.
BT) Ricordate i vostri contatti e lasciate qualche messaggio ai lettori di Bandstribe, se volete
C) Garage Records è il nostro principale riferimento: www.garagerecords.it
Un consiglio da una DonnaRock: Giovani musicisti talentuosi: fate musica vostra, non esagerate in tecnicismi e divertitevi!